Notizie

Miele: senza interventi Ue su contraffazione spazzati via apicoltori europei

“I produttori nostrani di miele sono appesi a un filo, visto che quasi la metà del ‘miele’ importato nell'Unione europea in realtà è solo sciroppo zuccherato. Per impedire contraffazioni serve riaprire l’apposita direttiva europea e imporre che sull’etichetta siano menzionati i rispettivi paesi di origine del miele con quote percentuali, oltre a creare appositi sistemi di controllo. Solo così possiamo garantire trasparenza al consumatore. Ma la Commissione per il momento si è limitata a proporre un aggiornamento sulle norme legate alla commercializzazione dei prodotti agroalimentari quali frutta e verdura, succhi e confetture di frutta, pollame o uova e proprio lo stesso miele. Ben venga, ma non può bastare. Senza controlli capillari e percentuali in etichetta, la produzione europea sarà spazzata via da finti mieli, provenienti soprattutto da Cina e Turchia. Lo afferma in una nota Caterina Avanza, responsabile Agricoltura di Azione.

Koinè intervista Avanza (AZ): "In Europa Meloni non è un nostro nemico"
7 juin 2024
In vista delle ormai imminenti elezioni europee dell'8 e 9 giugno, Koinè Journal intervista Caterina Avanza, già consigliera politica al Parlamento Europeo ed oggi candidata di Azione per la circoscrizione Nord-Ovest
Un ruolo nel futuro: l’Ue deve avere un’ambizione transazionale e federale
7 juin 2024
I singoli Stati membri sono sempre meno preparati per affrontare le grandi sfide globali contemporanee. Le elezioni della prossima settimana devono essere il primo passo verso un’Unione più coesa e forte, sul modello della Federazione europea
Avanza: «A Bruxelles per cambiare la Pac»
7 juin 2024
La candidata di Azione fissa i suoi obiettivi. È stata nella ‘squadra’ di Macron