Notizie

Ceta: bene che Lollobrigida apra alla ratifica dell’accordo

“L'accordo di libero scambio Ue-Canada (Ceta) ha permesso al nostro paese dì proteggere le nostre Dop con più efficacia, aumentarne l’export e esportare più eccellenze, non solo alimentari ma anche quelle legate al mondo della moda e del design. Qualche anno fa Giorgia Meloni fece di questo accordo il nemico pubblico numero uno. Per Meloni, era un accordo pensato ad hoc per le multinazionali, mentre le piccole e medie imprese sarebbero state le vittime. Non è stato così anzi. Per Meloni, la carne canadese allevata con gli ormoni avrebbe invaso l’Europa distruggendo le nostre filiere, ma anche questo non è avvenuto perché il trattato impone al Canada dì adattarsi agli standard europei. Insomma tante bufale per giocare sulle paure e attirare voti. Come per l’appartenenza dell’Italia all’Unione europea, come per l’Euro, siamo felici che anche sul Ceta il pragmatismo abbia prevalso”. Lo afferma in una nota Caterina Avanza consigliera politica al Parlamento europeo per la delegazione francese di Renew Europe e responsabile Agricoltura per Azione.

Koinè intervista Avanza (AZ): "In Europa Meloni non è un nostro nemico"
7 juin 2024
In vista delle ormai imminenti elezioni europee dell'8 e 9 giugno, Koinè Journal intervista Caterina Avanza, già consigliera politica al Parlamento Europeo ed oggi candidata di Azione per la circoscrizione Nord-Ovest
Un ruolo nel futuro: l’Ue deve avere un’ambizione transazionale e federale
7 juin 2024
I singoli Stati membri sono sempre meno preparati per affrontare le grandi sfide globali contemporanee. Le elezioni della prossima settimana devono essere il primo passo verso un’Unione più coesa e forte, sul modello della Federazione europea
Avanza: «A Bruxelles per cambiare la Pac»
7 juin 2024
La candidata di Azione fissa i suoi obiettivi. È stata nella ‘squadra’ di Macron